PER INFORMAZIONI CHIAMACI
O COMPILA IL FORM

Centro Regina Giovanna +39 02.29519615
Centro Corso Vercelli +39 02.87235939

    Psicoterapia

    La psicoterapia è una pratica introspettiva che ha come obiettivo quello di alleviare la sofferenza della mente e si rivolge principalmente ai singoli, alle coppie e alle famiglie. La psicoterapia viene svolta con l’ausilio di uno psicoterapeuta esperto e qualificato, che attraverso l’ascolto e la comunicazione bilaterale cerca di eliminare quei processi psicologici che causano sofferenza dolore e malessere mentale. La psicoterapia è consigliata per chi si trova in uno stato di disagio mentale e sociale, per chi soffre di ansia e di stress o altre patologie connesse alla sfera emotiva.

    La terapia con uno psicoterapeuta può aiutare ad accettare se stessi e le proprie emozioni e a superare i propri ostacoli mentali e il giudizio degli altri. La psicoterapia può essere svolta attraverso sedute singole o di gruppo, utilizzando diverse tecniche teoriche e pratiche. Scegliere di seguire una psicoterapia può essere d’aiuto anche per curare le dipendenze da stupefacenti, gioco d’azzardo e alcool.

    Il ruolo dello psicoterapeuta

    Lo psicoterapeuta è un professionista abilitato che si è specializzato, dopo il corso di studi in psicologia, presso una scuola di psicoterapia. In base all’approccio del terapeuta vi sono diversi tipi di psicoterapia, i più noti sono: psicoterapia cognitiva, comportamentale e sistemica, ma ne esistono molti altri. Il ruolo dello psicoterapeuta è fondamentale nel percorso di accettazione e consapevolezza dell’individuo e ha il preciso scopo di migliorare lo stato psico-fisico del paziente.

    Lo psicoterapeuta crea una relazione con il paziente o con la famiglia attraverso il colloquio, l’ipnosi, l’analisi dei sogni e soprattutto con l’ascolto. Durante la psicoterapia vengono analizzati i comportamenti e gli stati emotivi che possono provocare malessere o ansia e si cerca, in alcuni casi anche con l’aiuto di psicofarmaci, di arrivare alla radice del problema e di eliminare le abitudini sbagliate, i pensieri negativi e le percezioni scorrette di se stessi e degli altri. La relazione psicoterapeuta- paziente si modifica nel tempo, si evolve e si basa essenzialmente sulla fiducia.

    Il ruolo dello psicoterapeuta

    Lo psicoterapeuta è un professionista abilitato che si è specializzato, dopo il corso di studi in psicologia, presso una scuola di psicoterapia. In base all’approccio del terapeuta vi sono diversi tipi di psicoterapia, i più noti sono: psicoterapia cognitiva, comportamentale e sistemica, ma ne esistono molti altri. Il ruolo dello psicoterapeuta è fondamentale nel percorso di accettazione e consapevolezza dell’individuo e ha il preciso scopo di migliorare lo stato psico-fisico del paziente.

    Lo psicoterapeuta crea una relazione con il paziente o con la famiglia attraverso il colloquio, l’ipnosi, l’analisi dei sogni e soprattutto con l’ascolto. Durante la psicoterapia vengono analizzati i comportamenti e gli stati emotivi che possono provocare malessere o ansia e si cerca, in alcuni casi anche con l’aiuto di psicofarmaci, di arrivare alla radice del problema e di eliminare le abitudini sbagliate, i pensieri negativi e le percezioni scorrette di se stessi e degli altri. La relazione psicoterapeuta- paziente si modifica nel tempo, si evolve e si basa essenzialmente sulla fiducia.

    Centri Medici di Psicoterapia a Milano

    CI TROVI QUI:

    CENTRO REGINA GIOVANNA

    CONTATTI REGINA GIOVANNA
    Viale Regina Giovanna, 6
    20129 Milano Contatti
    T: +39 02.29519615
    info@centroreginagiovanna.it

    CENTRO CORSO VERCELLI

    CONTATTI CORSO VERCELLI
    Galleria di Corso Vercelli, 25
    20129 Milano Contatti
    T: +39 02.87235939
    info@centrocorsovercelli.it