PER INFORMAZIONI CHIAMACI
O COMPILA IL FORM

Centro Regina Giovanna +39 02.29519615
Centro Corso Vercelli +39 02.87235939

    Fisioterapia

    La fisioterapia è una disciplina che trova i propri fondamenti nel lontano passato, partendo da Ippocrate e Galeno arrivando sino ai giorni nostri.

    È un ramo della medicina che attraverso la terapia fisica, la terapia manuale (manipolazioni, mobilizzazioni, massoterapia) e l’esercizio funzionale (kinesiterapia, esercizi posturali) attua i processi di prevenzione, cura e riabilitazione in quei pazienti che sono affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite sia ambito ortopedico, neurologico che viscerale.

    Esistono diverse finalità dei trattamenti fisioterapici:

    Riduzione e normalizzazione il Dolore e segni di sofferenza 

    Il trattamento fisioterapico viene effettuato sia nella fase acuta, con lo scopo di ridurre il dolore e prevenire la strutturazione dei compensi e danni tissutali (alterazione del tono muscolare, del microcircolo locale, della conduzione nervosa e percezione sensoriale) sia nella fase cronica.

    Normalizzazione delle strutture neuro-muscolo-scheletriche

    Sia in fase acuta che cronica il trattamento è indicato nelle limitazioni di movimento di strutture articolari, muscolari, neurologiche , vascolari, viscerali e per le alterazioni dello schema motorio di movimento. Inoltre risulta essere efficace nei disturbi e/o alterazioni circolatorie e linfatiche. Lo scopo è di ripristinare il corretto schema di movimento, la mobilità articolare ed il recupero della forza e ristabilire la corretta omeostasi.

    Recupero funzionale 

    Il trattamento fisioterapico viene ideato e strutturato con lo scopo di recuperare le funzioni in modo da permettere lo svolgimento delle attività svolte della vita quotidiana.

    Osteopatia

    Classificata dalla OMS come terapia alternativa alla medicina tradizionale, l’osteopatia è una disciplina fondata sulla diagnosi e trattamento, attraverso la terapia manuale, delle diverse parti del corpo soggetto a limitazione di movimento.

    L’osteopatia si basa sul fatto che il corpo venga considerato come una singola unità e che struttura e funzione delle diverse componenti corporee siano inter correlate tra loro. A causa di limitazioni di movimento di una o più componenti si può sviluppare un processo patologico. Compito dell’osteopata è di stimolare i meccanismi di autoregolazione e autoguarigione del corpo ( omeostasi) attraverso il ripristino della mobilità fisiologica delle strutture corporee, così da facilitare la circolazione sanguigna e ripristinare il corretto equilibrio omeostatico.

    Esistono diverse indicazioni al trattamento:

    Meccaniche

    Comprendono disfunzioni di movimento articolare, muscolare, legamentoso a diversa eziologia ( traumi , operazioni ,atrofia ). Il trattamento osteopatico è quindi indicato nel trattamento delle patologie meccaniche della colonna vertebrale (sciatalgie, cruralgie, lombalgie, nevralgie intercostali, dorsalgie, cervicalgie, nevralgie cervico-brachiali, torcicollo, ecc.) e di tutte le articolazioni degli arti.

    Cranio-Mandibolari

    Comprendono disfunzioni di movimento articolare, muscolare e legamentoso del sistema masticatorio e cranico. Il trattamento osteopatico è indicato per il trattamento di patologie di carattere ortodontico e dell’articolazione temporo mandibolare oppure per condizioni dolorose quali mal di testa, emicranie , nevralgie facciali, alcuni tipi di vertigini, sinusiti. Inoltre in età pediatrica il trattamento osteopata o è indicato per le affezioni craniche correlate al parto (torcicollo miogeno, plagiocefalia).

    Indicazioni Viscerali 

    Comprendono disfunzioni di movimento dei viscero, in quanto caratterizzati da una mobilità intrinseca o condizionati dal sistema muscolare e fasciale. Il trattamento osteopatico è indicato per il trattamento di patologie viscerali quali coliche epatiche, cattiva funzionalità della colecisti, gastrite, colite, diarrea, stipsi, cistite, certe forme di sterilità così come i problemi legati al ciclo mestruale possono trovare rimedio nell’osteopatia.

    Centri Medici di Fisioterapia – Osteopatia a Milano

    CI TROVI QUI:

    CENTRO REGINA GIOVANNA

    CONTATTI REGINA GIOVANNA
    Viale Regina Giovanna, 6
    20129 Milano Contatti
    T: +39 02.29519615
    info@centroreginagiovanna.it

    CENTRO CORSO VERCELLI

    CONTATTI CORSO VERCELLI
    Galleria di Corso Vercelli, 25
    20129 Milano Contatti
    T: +39 02.87235939
    info@centrocorsovercelli.it