PER INFORMAZIONI CHIAMACI
O COMPILA IL FORM
Centro Regina Giovanna +39 02.29519615
Centro Corso Vercelli +39 02.87235939
Psicologia Clinica
La Psicologia Clinica, branca teorico applicativa della Psicologia, si occupa della prevenzione delle condizioni di disagio personale e relazionale per il miglioramento del benessere psicologico. Lo psicologo clinico cerca di identificare anzitempo le diverse problematiche e patologie tenendo conto di tutte le discriminanti della sfera psicosociale dell’individuo (psicologia, famiglia, relazioni, ambiente e contesti in cui vive) per determinare cosa genera o accentua lo stato di difficoltà.
La gestione clinica del paziente avviene tramite colloqui e consulenze basati su diverse tecniche di sostegno psicologico, anche in gruppo o con l’intervento di famigliari. Inoltre, la Psicologia Clinica si occupa di tutte quelle problematiche emotive, cognitive, relazionali e comportamentali che non sono integralmente guaribili ed ancora offre sostegno all’individuo in crisi relazionali e decisionali.
Da non confondere con la psicoterapia, la Psicologia Clinica usa strumenti di tipo psicologico per finalità terapeutiche partendo dall’osservazione per arrivare alla dignosi e alla cura. Nelle discipline universitarie italiane è collocata nel Settore Scientifico Disciplinare (SSD), come previsto dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La Psicologia Clinica si basa sulla relazione tra individuo e contesto, inteso non solo come ambiente, ma anche come rete relazionale, per poter definire uno sviluppo/cambiamento del paziente che lo conducano a comportamenti più funzionali al suo modo di vivere.
Questo studio scientifico ha lo scopo di comprendere, prevedere e intervenire in molte forme di psicopatologie psicologiche, relazionali, a livello famigliare e gruppale anche in situazioni dove la psiscopatologia è strutturata, usando approcci multidisciplinari variabili a seconda del singolo.
Da non confondere con la psicoterapia, la Psicologia Clinica usa strumenti di tipo psicologico per finalità terapeutiche partendo dall’osservazione per arrivare alla dignosi e alla cura. Nelle discipline universitarie italiane è collocata nel Settore Scientifico Disciplinare (SSD), come previsto dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La Psicologia Clinica si basa sulla relazione tra individuo e contesto, inteso non solo come ambiente, ma anche come rete relazionale, per poter definire uno sviluppo/cambiamento del paziente che lo conducano a comportamenti più funzionali al suo modo di vivere.
Questo studio scientifico ha lo scopo di comprendere, prevedere e intervenire in molte forme di psicopatologie psicologiche, relazionali, a livello famigliare e gruppale anche in situazioni dove la psiscopatologia è strutturata, usando approcci multidisciplinari variabili a seconda del singolo.
Centri Medici di Psicologia Clinica a Milano
CI TROVI QUI:
CENTRO REGINA GIOVANNA
CONTATTI REGINA GIOVANNA
Viale Regina Giovanna, 6
20129 Milano Contatti
T: +39 02.29519615
info@centroreginagiovanna.it
CENTRO CORSO VERCELLI
CONTATTI CORSO VERCELLI
Galleria di Corso Vercelli, 25
20129 Milano Contatti
T: +39 02.87235939
info@centrocorsovercelli.it