PER INFORMAZIONI CHIAMACI
O COMPILA IL FORM
Centro Regina Giovanna +39 02.29519615
Chirurgia Generale
La chirurgia generale è una branca della medicina specializzata nella chirurgia della tiroide, del seno e degli organi del tratto addominale, quali lo stomaco, l’esofago, il colon, il fegato, la cistifellea e l’intestino. Il medico chirurgo specializzato in chirurgia generale ha completato gli studi universitari della durata di sei anni conseguendo una laurea in Medicina e Chirurgia e ha continuato il suo percorso di studi, almeno altri cinque anni, ottenendo una specializzazione in Chirurgia Generale.
Egli effettua principalmente interventi chirurgici per curare le patologie delle regioni del corpo umano sopra elencate.
Tra le patologie maggiormente trattate nel campo della chirurgia generale ricordiamo: ulcere duodenali e ulcere gastrointestinali, malattie infiammatorie di tiroide e mammella, ernie inguinali e iatali, neoplasie, poliposi, litiasi, ovvero la formazione di calcoli nell’organismo e trattamenti risolutivi in presenza di aderenza post-chirurgica.
Gli esami strumentali effettuati nel campo della chirurgia generale possono essere di tipo endoscopico, al fine di diagnosticare eventuali patologie gastriche o rettali. Il chirurgo generale effettua anche interventi di endoscopia operativa in anestesia locale per asportare polipi. Gli esami radiologici (tac, risonanza magnetica nucleare, radiografie) eseguiti dal chirurgo generale riguardano sempre gli organi del tratto addominale, le mammelle e la tiroide. Altre procedure eseguite nel campo della chirurgia generale sono la laparoscopia, la chirurgia robotica e la laparotomia.
La chirurgia generale si occupa inoltre di monitorare il decorso post-operatorio e su indicazione del medico di medicina generale effettua esami diagnostici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, accertando eventuali patologie per iniziare un piano di cure o prevenire l’insorgere di complicazioni.
Gli esami strumentali effettuati nel campo della chirurgia generale possono essere di tipo endoscopico, al fine di diagnosticare eventuali patologie gastriche o rettali. Il chirurgo generale effettua anche interventi di endoscopia operativa in anestesia locale per asportare polipi. Gli esami radiologici (tac, risonanza magnetica nucleare, radiografie) eseguiti dal chirurgo generale riguardano sempre gli organi del tratto addominale, le mammelle e la tiroide. Altre procedure eseguite nel campo della chirurgia generale sono la laparoscopia, la chirurgia robotica e la laparotomia.
La chirurgia generale si occupa inoltre di monitorare il decorso post-operatorio e su indicazione del medico di medicina generale effettua esami diagnostici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, accertando eventuali patologie per iniziare un piano di cure o prevenire l’insorgere di complicazioni.
Centro di Chirurgia Generale a Milano
CI TROVI QUI:
CENTRO REGINA GIOVANNA
CONTATTI REGINA GIOVANNA
Viale Regina Giovanna, 6
20129 Milano Contatti
T: +39 02.29519615
info@centroreginagiovanna.it